Cosa è il CSS?
CSS (Cascading Style Sheets) è il linguaggio utilizzato per applicare gli stili ai fogli HTML. CSS, infatti, descrive come gli elementi HTML devono venire visualizzati.
Esempio di una pagina senza CSS:
Tramite HTML, non si possono definire gli stili o gli aspetti grafici di una pagina web, infatti possiamo solo definire il contenuto (paragrafi, titoli, tabelle ecc....). Si è provato ad aggiungere tag per la definizione grafica, come <font> o <color>, però ciò richiedeva agli sviluppatori un enorme impegno e inoltre rendeva le pagine abbastanza confuse. Per risolvere il problema, la World Wide Web Consortium ha creato il CSS.
Perché usare il CSS?
Utilizzando il CSS, possiamo:- Separare contenuto e presentazione: Questo rende il codice HTML più pulito e facile da gestire.
- Maggiore flessibilità e controllo: Il CSS permette di controllare aspetti come il layout, il colore e la dimensione del font in modo molto più dettagliato.
- Riutilizzabilità: I fogli di stile possono essere riutilizzati in diverse pagine, rendendo più veloce lo sviluppo e la manutenzione del sito.
Definire lo stile di una pagina
Gli stili possono essere aggiunti ai documenti HTML in 3 modi:
- In linea → utilizzando l'attributo style all'interno degli elementi HTML.
- Internamente → utilizzando un elemento <style> nella sezione <head>.
- Esterno → utilizzando un elemento <link> per collegarsi a un file CSS esterno.